LAVORO E BENESSERE: CONNUBIO POSSIBILE

uscite di sicurezza nelle scuole
LE USCITE DI SICUREZZA NELLE SCUOLE
11 Ottobre 2016
Inquinamento indoor: ecco la soluzione
13 Ottobre 2016

Sempre più frequentemente escono indagini a livello europeo in merito al fatto che lavorare troppo può mettere a rischio la nostra salute, altri studi ci vengono però in aiuto, suggerendo strategie utili per migliorare il benessere in ufficio.

Da alcuni studi emerge che le persone che lavorano in uffici ben ventilati, con livelli inferiori alla media di inquinanti indoor e anidride carbonica hanno punteggi significativamente più alti nei test che misurano il funzionamento cognitivo rispetto a quelli che lavorano in uffici con livelli tipici di questi inquinanti. Difatti nel corso degli ultimi decenni, man mano che gli edifici sono stati resi più efficienti, sono diventati anche più ermetici, rendendo più problematica l’eventuale scarsa qualità dell’ambiente interno. Le malattie connesse agli edifici sono state segnalate per la prima volta negli anni ’80 con la diminuzione dei tassi di ventilazione.

Studi più specifici hanno cercato di identificare le caratteristiche di progettazione bioedilizia che influenzano la funzione cognitiva, che rappresenta una misura oggettiva della produttività.

In particolare, uno studio condotto dai ricercatori della Harvard TH Chan School of Public Health ha appurato che il miglioramento della qualità dell’aria potrebbe aumentare notevolmente le prestazioni delle funzioni cognitive dei lavoratori. I partecipanti allo studio sono stati sottoposti ad un ambiente lavorativo esposto a diverse condizioni simulate che si differenziavano in base alle concentrazioni di composti organici volatili (VOC), quali quelli emessi da materiali comuni negli uffici, tipologia di ventilazione e presenza di verde maggiore. Se l’ambiente nel quale lavoriamo è in grado di incidere così tanto sulle nostre prestazioni, l’atteggiamento mentale con il quale ci poniamo rispetto al lavoro può influire moltissimo sul nostro benessere generale.

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.