
Impianti di condizionamento : obbligo del libretto di manutenzione e verifiche periodiche
9 Settembre 2015
SIGARETTA ELETTRONICA NEI LUOGHI DI LAVORO: Sì O NO?
6 Ottobre 2015Secondo quanto descritto all’interno de d.p.g.r. 75/R/2013, vige l’obbligo dell’istallazione di sistemi anticaduta nei casi in cui si abbia la progettazione e la realizzazione di qualsiasi intervento edilizio e impiantistico che interessi coperture di nuove costruzioni o di edifici esistenti.
Si intende per interventi impiantistici, l’installazione, la trasformazione, l’ampliamento e la straordinaria manutenzione di:
- Impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell’energia elettrica, compresi impianti da fonti di energia rinnovabili (FER);
- Impianti di protezione contro le scari che atmosferiche;
- Impianti di riscaldamento, climatizzazione, condizionamento, refrigerazione di qualsiasi natura o specie, compresi impianti da fonti di energia rinnovabili (FER), comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense.
Il che significa che, se il committente dell’opera prevede di installare sulla propria copertura anche una sola macchina per il trattamento dell’aria, dovrà necessariamente predisporre i sistemi anticaduta necessari per poter garantire una permanenza in sicurezza sulla copertura agli operatori incaricati della installazione e manutenzione degli impianti.
Un accorgimento possibile, consiste nel predisporre gli impianti che dovranno essere installati e manutentati regolarmente, qualora sia possibile, in prossimità del punto di accesso alla copertura, non costringendo così il committente ad investire cifre esorbitanti per l’installazione e la manutenzione dei sistemi anticaduta.
Sarà necessario in caso di manutenzione della copertura prevedere l’utilizzo di parapetti provvisori o la realizzazione di un ponteggio debitamente progettato e realizzato per la protezione dalla caduta dall’alto degli operatori.