E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 146/1 del 3 giugno 2016 il Regolamento di Esecuzione della Commissione del 2 giugno 2016 che stabilisce, ai sensi del regolamento (UE) n.517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, modalità dettagliate relative alla dichiarazione di conformità al momento dell’immissione sul mercato di apparecchiature di refrigerazione e di condizionamento d’aria e di pompe di calore caricate con idrofluorocarburi nonché alle relative verifiche da parte di un organismo di controllo indipendente.
Così, il 23 giugno 2016 entrano in vigore le nuove regole europee per la presentazione delle dichiarazioni che i fabbricanti e gli importatori di apparecchiature caricate con idrofluorocarburi dovranno presentare a partire dal 2017.
In base a quanto stabilito dall’art. 14 del Regolamento 517/2014/Ue sui gas fluorurati ad effetto serra (cosiddetti F-gas) a decorrere dal 1 gennaio 2017 le apparecchiature di refrigerazione/condizionamento d’aria e le pompe di calore caricate con idrofluorocarburi potranno essere immesse in commercio solo previa presentazione di un’apposita dichiarazione da parte del fabbricante e dell’importatore, in cui risulti che gli HFC caricati sono stati considerati all’interno del sistema delle quote istituito dallo stesso regolamento 517/2014/Ue.
Con il regolamento 2016/879/Ue, in vigore a partire dal 23 giugno 2016 (ma applicabile a partire dal prossimo anno), la Commissione detta le modalità dettagliate (riportate in allegato al regolamento), da seguire per la presentazione delle dichiarazioni di conformità in questione e per la verifica delle stesse che, in base a quanto stabilito dalla disciplina, dovrà essere obbligatoriamente eseguita da un organismo di controllo indipendente a partire dal 2018.