
LAVORI A CASA? LA RESPONSABILITA’ DEL COMMITTENTE PRIVATO
4 Aprile 2016
“È PRIMAVERA, SVEGLIATEVI ALLERGIE”
8 Aprile 2016L’aggiornamento della norma UNI EN ISO 14001, emessa in data 16 settembre 2015, obbliga tutte le aziende, attualmente certificate ISO 14001:2004, ad adeguarsi entro un periodo di 36 mesi. Per questo motivo il 24 marzo 2016 l’Ente italiano di normazione (UNI) ha comunicato il rilascio di una nuova versione della norma UNI EN ISO 14004 “Sistemi di Gestione Ambientale – Linee guida generali per l’implementazione”.
La norma ISO 14004, che integra la norma ISO 14001, fornisce una guida per l’implementazione, il mantenimento ed il miglioramento di un sistema di gestione ambientale e il suo coordinamento con gli altri sistemi di gestione. La norma, applicabile a ogni organizzazione, non indica i criteri né fornisce interpretazioni in merito ai requisiti per la certificazione del sistema di gestione ambientale che sono riportati nella norma ISO 14001, bensì contiene esempi, descrizioni e scelte che permettono sia di attuare un sistema di gestione ambientale, sia di consolidare le sue interrelazioni con la gestione globale dell’organizzazione.
Grazie all’alto livello di dettaglio, la nuova edizione della UNI EN ISO 14004 è in grado di fornire un supporto particolare alle imprese che dispongono di risorse limitate o che necessitano di un ulteriore supporto in caso di avvio di un sistema di gestione ambientale. In ogni caso, questa norma può essere utilizzata come integrazione rispetto alla ISO 14001, ma non deve e non può essere considerata come una interpretazione della stessa; il processo di transizione alla nuova norma ISO 14001:2015 o di implementazione della stessa è molto specifico e deve essere plasmato sulle caratteristiche e le peculiarità delle realtà in oggetto.