NUOVA NORMA UNI – MACCHINE A TAGLIO TERMICO

EMISSIONI IN EUROPA: L’ITALIA TRA LE NAZIONI PIÙ VIRTUOSE
27 Giugno 2016
E-COMMERCE E GESTIONE DEI RAEE: PROGETTO RAEE COUPON
29 Giugno 2016

La nuova Norma UNI EN ISO 17916:2016, entrata in vigore il 26 maggio 2016, specifica i requisiti di sicurezza e le misure per la progettazione, la costruzione, l’installazione,  il trasporto,la fabbricazione, la manutenzione, l’uso e la disattivazione delle macchine per il taglio termico. La norma si applica alle macchine che utilizzano processi di taglio termico e/o processi ossi-gas. La maggior parte dell’attrezzatura utilizzata sulle macchine per il taglio termico ha norme specifiche di progettazione.
La norma non copre i requisiti di progettazione per l’attrezzatura specifica quali i cannelli ossi-gas e i requisiti elettrici per gli alimentatori di plasma. La norma non si applica all’attrezzatura per il taglio manuale e il taglio che si combina con un sistema di tracciamento vincolato montato sul pezzo e nemmeno ai rischi derivanti dalle radiazioni laser, ad eccezione di quelli causati dall’indicatore laser di posizione; per tali rischi si rimanda alla UNI EN ISO 11553. Le macchine che uniscono processi termici con altri processi (per esempio rettifica, foratura, fresatura, ecc.) sono solo coperti parzialmente. I rischi derivanti da tali altri processi possono essere coperti da norme correlate.

 

 

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.