Vi piacerebbe trasformare le finestre di casa in vere proprie fonti di energia, sana, non inquinante, tutta naturale? Un team di ricercatori del Michigan sta lavorando alla messa a punto di un pannello solare che permetterebbe di convertire la luce del sole in energia elettrica conservando intatte le proprietà ottiche del vetro.
Questa tecnologia permetterebbe quindi di trasformare le finestre di casa, ad esempio, in vere e proprie fonti di energia.
La tecnologia alla base del progetto del team americano, denominata concentratore solare luminescente, ha permesso di ottenere un materiale plastico capace di catturare l’energia emanata dal Sole e trasformarla in elettricità, per la prima volta riuscendo a mantenere lo strato luminoso trasparente.
Questo pannello solare si basa su molecole organiche capaci di assorbire i raggi del Sole con lunghezza d’onda non visibile, al di là di raggi infrarossi e ultravioletti. Richard Lunt, che ha condotto la ricerca afferma di “Poter modificare questi materiali in modo che catturino i raggi infrarossi vicini e gli utravioletti e che dopo risplendano con un’altra lunghezza d’onda”. La luminescenza va poi ai bordi dei pannelli, dove viene convertita in energia elettrica.
Questi materiali grazie al fatto che non assorbono né emettono luce nello spettro visibile sono trasparenti, ha spiegato Lunt, che ha aggiunto: “Apre la strada all’introduzione dell’energia solare in maniera non intrusiva e in una grande varietà di campi”. Pertanto, magari un giorno ritroveremo questa tecnologia applicata con infiniti scopi che permettano di ottenere un’energia pulita.