Secondo una ricerca della University of East London è stato dimostrato che la pausa caffè non ha un’utilità reale e che la sensazione di sentirsi più svegli non sarebbe altro che la conseguenza di un effetto placebo.
Ovviamente la caffeina è un’eccitante quindi non può essere solo un effetto placebo.
Il caffè ha senza dubbio l’effetto benefico di “risvegliare” ma la pausa caffè (che poi può essere anche pausa succo, acqua, cioccolata, tè o cappuccino) ha molti effetti benefici:
In ogni caso la pausa caffè è un’occasione di relax e di sperimentazione: per esempio provando un bar diverso o un gusto diverso ogni volta (dal caffè al ginseng al classico espresso ma passando magari da un caffè con panna). Ovviamente questo è possibile solo se nelle vicinanze del posto di lavoro sono presenti diversi bar. Se invece si ha una macchina del caffè in ufficio, la pausa caffè può essere vivacizzata appendendo alla parete più vicina articoli di giornale, fotografie o cartoline, battute divertenti. Questo modo di arredare il “locale relax” ha due scopi:
1. Rendere più colorato e interessante l’ambiente
2. Offrire nuovi spunti di conversazione e nuovi argomenti per una chiacchierata con i “soliti colleghi” o con nuove conoscenze.
La pausa caffè consente di arricchire sia il profilo professionale, rinforzando il team building, sia il profilo personale permettendo di costruire nuove conoscenze e arricchirsi dal confronto con gli altri.
È bene vivacizzare con arredamento e risate la pausa caffè ma è bene sempre rispettare sia l’ambiente di lavoro sia le altre persone: si deve quindi evitare, ad esempio, di fumare in presenza di persone a cui le sigarette danno fastidio.
Caffè e sigaretta per il fumatore è quasi un binomio inscindibile ma è sempre bene tener conto dei gusti e bisogni altrui: se proprio non si può fare a meno di qualche boccata è consigliabile allontanarsi per poi riaggregarsi al gruppo quando si è finito di fumare. Poi magari chissà: questa tecnica di isolamento momentaneo per non nuocere agli altri può perfino portare a preferire lo stare in compagnia alla sigaretta!
Sfera ingegneria offre servizi di consulenza su salute e sicurezza e promuove un ambiente di lavoro di benessere, collaborazione e motivazione. Contattaci per ottenere tutto questo anche nella tua Organizzazione: info@sferaingegneria.com – 055 895 2563.