Pronti per le vacanze?

Rischio da esposizione al Radon
25 Luglio 2019
RSPP: compiti, requisiti e formazione
30 Agosto 2019

Si avvicinano le vacanze e siamo presi fra mille preparativi: abbigliamento per il giorno, per la sera, giochi, libri, prodotti per l’igiene e tanto tanto stress che abbiamo accumulato durante l’anno lavorativo.

Oggi ti voglio venire in aiuto per almeno uno di questi temi: la protezione solare.

La protezione solare è il nostro DPI di casa: è una crema che deve essere utilizzata per evitare lo sviluppo di possibili melanomi alla pelle.

Sai come metterla? È semplicissimo!

Il primo passo importante è scegliere il fattore di protezione giusto. Come fare? Dipende dal tuo fototipo e da quanto la tua pelle è resistente al sole prima di scottarti. Per farti un esempio, se la tua resistenza al sole prima di scottarti è di 5 minuti, una crema con SPF30 ti proteggerà trenta volte di più che non metterla, cioè sarai protetto per 150 minuti. Ricordati che non deve proteggerti solo dai raggi UVA ma anche da quelli UVB, aggiungi il fattore waterproof (resistente all’acqua) se prevedi di fare bagni o docce.

Una volta scelta la crema, prima di esporti al sole, devi spargerne una buona dose su tutta la superficie della pelle, anche dove non pensi di poterti scottare (come il cuoio capelluto).

È buona abitudine ripetere l’operazione ogni due ore, o comunque, nonostante l’indicazione waterproof, rimetterla ogni volta ci si bagni.

Ricordati che questa operazione è utile in vacanza, ma anche se fai un lavoro all’aperto, in qualsiasi stagione e se il cielo è nuvoloso. Come indossi tutti i giorni le scarpe antinfortunistiche, la crema è il tuo DPI per la pelle.

 

Contattaci per tutti i consigli che ti necessitano e per capire se i tuoi lavoratori ne hanno bisogno.

Prenota una consulenza

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.