INFORTUNIO DEL LAVORATORE DOMESTICO? ECCO COME COMPORTARSI
16 Settembre 2014
IL MANIGLIONE ANTIPANICO
29 Settembre 2014

La legge 9/08/2013, n. 98 aveva introdotto l’art.104 bis nel D.Lgs.81/08, il quale rinviava a successivo decreto l’individuazione di modelli semplificati per la redazione del piano operativo di sicurezza, del piano di sicurezza e di coordinamento e del fascicolo dell’opera.

Con il Decreto interministeriale del 9 settembre 2014 sono stati introdotti i modelli semplificati dando possibilità ai datori di lavoro di redigere POS, ai Coordinatori per la progettazione di redigere PSC e fascicolo dell’opera, l’appaltatore di redigere il PSS secondo detti modelli.

Restano vigenti allo stesso tempo gli Allegati XV, XVI del D.Lgs.81/08 che danno disposizioni circa i contenuti di suddetti documenti.

I datori di lavoro delle Imprese e i Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione redigeranno i documenti di propria competenza secondo gli allegati oppure secondo il Decreto attuativo dell’art.104bis? Ad oggi non c’è risposta e ci auguriamo che nell’immediato futuro verrà chiarito l’ambito di applicazione del Decreto.

Un’altra osservazione viene spontanera: pur essendo favorevoli ad uno snellimento della burocrazia nei cantieri, siamo un pò perplessi circa l’uso che ne verrà fatto di questi modelli. Chi opera sul campo è consapevole del fatto che molte Imprese sottovalutano l’importanza del POS e si riducono a cambiare l’anagrafica del cantiere in un modello “molto generico” di POS che di volta in volta viene riproposto in un nuovo appalto. E la valutazione del rischio dove è finita?

Decreto interministeriale 9 settembre 2014

 

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.