Rientro a scuola al tempo del Green Pass

rischio da agenti fisici
Indicazioni Operative per la Prevenzione del Rischio da Agenti Fisici
6 Settembre 2021
Il Green pass per lavoratori e aziende
Il Green pass per lavoratori e aziende
20 Settembre 2021

Nel periodo più recente stiamo vivendo una situazione di caos ed incertezza relativa ad aspetti della vita che mai ci saremo immaginati potessero diventare così intricati e controversi.

Un tema che genera dei dubbi è come verrà effettuato il rientro nelle scuole, previsto per la seconda decade di settembre, per quanto concerne l’utilizzo delle mascherine, i vaccini, tamponi, attività scolastiche e chi più ne ha più ne metta.

Vediamo di fare chiarezza.

Una delle tante questioni che più interessa i genitori italiani è se le lezioni verranno effettuate in presenza o sarà necessario ricorrere alla DAD ancora una volta.

Le lezioni verranno svolte interamente in presenza, come si legge dal dlg. 6/8/21 n.111, per tutte le scuole dell’infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo e secondo grado.

Un’altra tematica che fa molto discutere è l’utilizzo della mascherina: chi è che la deve usare e quando?

La legge ci dice che la mascherina sarà distribuita direttamente dall’ente scolastico. Il suo uso è destinato soltanto ai bambini dai 6 anni in su, che dovranno quindi tenerla obbligatoriamente quando sono seduti al banco. In caso in cui ci fossero classi con alunni non udenti verranno distribuite mascherine trasparenti.

Come verranno effettuati l’ingresso e l’uscita?

Sono stati previsti dei turni differenziati sia per l’entrata che per l’uscita in modo tale da evitare assembramenti negli istituti e nei mezzi pubblici. La temperatura corporea non verrà misurata nelle scuole ma starà ai genitori verificarla prima di accompagnare i bambini.

Chi deve avere il green pass?

L’accesso alle scuole è vietato a tutti quei soggetti maggiori di 12 anni, compresi docenti, genitori e bidelli, che non abbiano effettuato il vaccino o che comunque non abbiano un certificato verde valido da esibire.

Fino a quando saranno valide queste norme?

Le norme a favore del contrasto alla pandemia di covid-19 sono dettate dalla situazione di stato di emergenza in cui versa ad oggi il paese, a tal proposito la scadenza di queste normative coincide con la scadenza dello stato di emergenza che ad oggi 14 settembre è prevista per il prossimo 31 dicembre salvo inconvenienti.



 

Scopri le date dei nostri corsi:

Articolo di Lorenzo Pieraccini

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.