RISCHIO CHIMICO
Ogni attività con addetti, indipendentemente dalle sue dimensioni e dalle operazioni svolte, deve valutare la presenza e quindi l’esposizione alle sostanze pericolose durante il lavoro secondo quanto indicato dal Titolo IX Capo I e Capo II del Decreto Legislativo n.81 del 9 aprile 2008 e s.m.i. e in base alle modalità di valutazione descritte dalla norma tecnica UNI 689.
Sfera Ingegneria
RISCHIO DA SOSTANZE PERICOLOSE
Per sostanza pericolosa s’intende qualsiasi sostanza e preparato che per sua composizione chimica può rappresentare un rischio per la salute del lavoratore; l’esposizione può avvenire per ingestione, contatto cutaneo, inalazione respiratoria.
Il Datore di Lavoro individua un tecnico incaricato per effettuare l’analisi delle schede di sicurezza delle sostanze pericolose e le attività che ne prevedono l’uso, per condurre una valutazione di esposizione al rischio e per individuare le misure di sicurezza volte alla sua eliminazione oppure, ove non possibile, alla riduzione al minimo.
Sfera Ingegneria assiste l’Azienda rappresentando la figura del valutatore, come previsto dalla norma UNI 689, conducendo la valutazione dell’esposizione a sostanze pericolose tramite lo strumento MOVARISCH oppure, ove necessarie valutazioni approfondite strumentali, definendo i livelli di esposizione con indagini mirate. Ottenuti i risultati, riportati nel Documento di Valutazione di Esposizione a Sostanze Pericolose (rischio chimico), vengono progettate le misure di mitigazione di tipo impiantistico, ambientale, organizzativo e definiti, ove necessario, i dispositivi di protezione individuale che dovrà utilizzare il lavoratore.
CONTATTACI per informazioni specifiche per la tua Azienda: info@sferaingegneria.com– tel. 055 895 2563.



