Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è una figura obbligatoria all’interno di qualsiasi azienda in cui opera più di un lavoratore. Ai sensi dell’articolo 17 del D.Lgs. 81/2008, deve essere nominato dal Datore di Lavoro e può essere una persona interna all’azienda (il Datore di Lavoro stesso o un suo dipendente), oppure una figura esterna; in ogni caso l’RSPP, deve essere in possesso dei requisiti necessari e deve aver ricevuto un’adeguata formazione specifica.
Il ruolo del RSPP è quello di provvedere alla formazione del personale, al supporto al Datore di Lavoro nella valutazione di tutti i rischi presenti in azienda e al miglioramento delle misure di prevenzione e protezione aziendali.
I requisiti del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione sono descritti all’interno dell’articolo 32 del Testo Unico. Nel caso in cui il Datore di Lavoro volesse ricoprire il ruolo di RSPP, deve rispettare quanto stabilito dall’articolo 34 del decreto sopra citato.
I requisiti che sono alla base per la nomina del RSPP sono:
All’interno di un’azienda possiamo trovare due tipologie di RSPP: Interno ed Esterno.
Il Responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione interno viene nominato nei seguenti casi:
In questi casi la figura del RSPP deve essere assicurata in maniera costante e continuativa nel servizio di prevenzione all’interno dell’azienda.
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione deve essere formato ai sensi dell’articolo 32 del Decreto Legislativo 81/2008.
Sfera Ingegneria si occupa di formare e aggiornare i Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, con metodi innovativi e fuori dagli schemi. Visita il nostro calendario corsi.
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione può altrimenti essere nominato come esterno all’azienda, sempre rispettando i requisiti sopra elencati. Un RSPP Esterno è un professionista competente, il quale svolge a tempo pieno la figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
Tale soluzione permette al Datore di Lavoro – o al dipendente da lui nominato – di potersi focalizzare sui compiti che gli sono propri, senza doversi assentare per seguire il corso formativo e senza accollarsi ulteriori responsabilità, quelle di RSPP. Inoltre un professionista esterno sarà sempre aggiornato sulle ultime novità normative.
Sfera Ingegneria ricopre da tempo il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione esterno per Aziende nostre clienti. Contattaci per affidarti anche tu al nostro supporto.