SAFETY ROADS: MUSICA NEI LIMITI DI VELOCITÀ

RISCHIO ATTENTATO CON L’UTILIZZO DI VEICOLO
25 Maggio 2017
AGGIORNAMENTO DECRETO – TERRE E ROCCE DA SCAVO
1 Giugno 2017

Quanti sono secondo voi i morti ogni giorno sul lavoro nel 2017? Le statistiche dicono che siamo a 1000 morti all’anno e quindi più o meno 3 morti al giorno.
E sulle strade? Ammonta a 9 il totale delle vittime sulle strade ogni giorno.
Basta mettere nuove sanzioni per guida con utilizzo del telefono e altre distrazioni per ridurre il numero di incidenti stradali? Beh senza dubbio potrebbe essere un buon argine ma non è assolutamente sufficiente e in alcuni soggetti si rischia di avere l’effetto contrario mettendo tutti nuovi e importanti vincoli.
Nella guida sulle strade la maggior parte degli incidenti avviene a partire dall’eccesso di velocità e distrazioni varie con risultato finale la perdita di controllo del mezzo.
Cosa hanno allora inventato a giro per il mondo? Le Safety Roads presenti negli Stati Uniti, Sud Korea, Danimarca e Giappone aiutano a rispettare i limiti stradali attraverso il suono della musica.
Queste particolari scanalature nella strada, poste ad una distanza definita, se percorse nel limite di velocità (fissato a 45 km/h) permettono di udire il ritmo e la melodia di una musica. Quella più famosa è quella presente in California che fa risuonare la composizione di Rossini: “William Tell Overture” finale.
Un buon modo per far sì che solo per gioco o anche con coscienza le persone rispettino i limiti di velocità.

Sfera Ingegneria, nel mondo della sicurezza sul lavoro, si propone di trasmettere ai suoi clienti sia nella formazione che nella redazione di documenti tecnici, le soluzioni efficienti ed efficaci che ogni azienda desidera e per fare ciò tutto lo staff di Sfera Ingegneria mette profondo entusiasmo nella consulenza così da far risuonare in tutti il suono di quella che si potrebbe dire la melodia preferita di ognuno: quella della risata di un bambino, il simbolo della nostra vita.

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.