Salute e sicurezza sul lavoro: dal 1° luglio sanzioni più salate

ILS18 conclude l'anno con l'After Show Event
Italia Loves Sicurezza culmina nell’After Show Event
19 Giugno 2018
cibi che aiutano la memoria
Pensare solo al cibo o cibo che aiuta a pensare?
13 Luglio 2018

È nero su bianco sulla Gazzetta Ufficiale: a partire dal 1° luglio 2018 chi è inadempiente alle normative in tema di salute, igiene e sicurezza sul lavoro incorrerà in sanzioni più severe dell’1,9%.

Il rincaro riguarderà gli eventi verificatesi dopo tale data e fino al 30 giugno 2023, mentre per quelli precedenti rimarrà valido quanto indicato nell’ultima modifica della normativa, risalente al 2013. Il decreto direttoriale n. 12 del 2018 dell’Ispettorato del Lavoro prevede infatti una rivalutazione quinquennale delle sanzioni indicate nel Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza.

Le sanzioni pecuniarie più importanti? Per l’omissione della redazione del documento di valutazione dei rischi, così come per la mancata nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP), si può andare da un minimo di 2.740 euro fino a un massimo di 7.147 euro (ti servono informazioni sui nostri servizi in merito? Ecco i nostri contatti: 055 895 2563 – info@sferaingegneria.com).

La possibilità per ogni lavoratore di operare in un ambiente professionale sicuro rappresenta un diritto che deve essere garantito con fermezza e senza eccezioni. Detto questo, la nostra convinzione è che la prevenzione debba basarsi non soltanto su un sistema punitivo, ma anche e soprattutto su attività di formazione e sensibilizzazione che permettano di raggiungere un cambiamento culturale più ampio. Per ottenere miglioramenti significativi è fondamentale che tutti comprendano quanto investire in sicurezza non sia soltanto una spesa, ma anche un valore. A chi vede la tutela dell’incolumità dei dipendenti esclusivamente come soldi in uscita, potremmo comunque chiedere: a quanto ammonta il costo di un lavoratore infortunato o peggio? E quanto incide sulla produttività un lavoratore sereno e motivato?

Lavorare sulla mentalità e sul modo di vedere il mondo è fondamentale. Nel frattempo speriamo che l’aumento delle sanzioni rappresenti un deterrente là dove la cultura non è ancora arrivata.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle principali novità in materia di sicurezza sul lavoro?

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.