Eccoci ancora una volta a curare il nostro metabolismo e a curare il nostro star bene mediante il “cibo del mese”.
L’inverno è arrivato, quindi quali sono i cibi che rafforzano il nostro sistema immunitario garantendoci un inverno all’insegna dello star bene?
Come ogni buona cucina che si rispetti non devono assolutamente mancare le verdure tra cui broccoli, cavolfiori, spinaci e carciofi nella nostra tavola novembrina.
Ferro, vitamine e sali minerali sono contenuti in queste verdi verdure che hanno proprietà miracolose. In particolare: il cavolfiore ha un effetto antibatterico e antifiammatorio e il carciofo aiuta a ridurre un acerrimo nemico dell’uomo: il colesterolo. I broccoli, tanto temuti dai bambini in quanto propinati in tutte le forme dalle mamme, favoriscono la produzione di emoglobina e aiutano a prevenite le anemie!
E se a qualcuno la verdura “verde” proprio non piace? A novembre ancora si possono trovare un po’ di zucche (che piacciono a grandi e piccini visto il sapore dolce e l’elevata digeribilità) che, essendo ricche di caroteni, hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Passiamo alla frutta: il melograno è un frutto rinomato per le sue proprietà antiossidanti inoltre è ricco di vitamina C, vitamina K e numerosi minerali.
Il melograno, simbolo di unità, è anche usato per arricchire e adornare le tavole del mese di novembre ma non tutti sanno che bere succo di melograno è un vero e proprio toccasana estetico vista la sua funzione di antirughe naturale.