San Valentino è la ricorrenza dedicata agli innamorati e celebrata il 14 febbraio in gran parte del mondo.
Di solito gli innamorati si possono dividere in due macrocategorie:
• quelli che non lo festeggiano perché “è solo una festa commerciale” oppure “non c’è bisogno di una festa particolare per amarsi”;
• quelli che colgono l’occasione di fare una cena romantica a due o scambiarsi piccoli pensieri: dai cioccolatini alle rose rosse oppure dai profumi a piccoli gioielli.
A proposito di gioielli… sapevate che non tutte le persone possono ornarsi di gioielli a causa delle leghe metalliche utilizzate nella realizzazione di monili? Purtroppo queste leghe (principalmente il nichel) sono contenute, anche se in minima parte, perfino in gioielli molto costosi (magari d’oro).
Sfera Ingegneria aveva già affrontato il tema della pericolosità del nichel in riferimento ai trucchi utilizzati dalle donne, ma ecco cosa c’è da sapere su tesori e affini.
L’allergia al nichel è un problema sempre più diffuso ma comunque ad oggi non esistono normative che ne vietino l’uso.
Alcuni produttori di gioielli, tenendo conto del vistoso aumento delle allergie, fabbricano gioielli in cui è stato sostituito il nichel con il palladio: un metallo più costoso che però non causa allergie.
Come mai questo incremento nella manifestazione di allergie? La risposta non è certa ma probabilmente è legato al maggior numero di persone che eseguono fori per gli orecchini e il piercing: il foro presenta una pelle molto più sensibile e di conseguenza molto più incline a sviluppare forme allergiche.
Ad oggi non esistono cure per l’allergia al nichel quindi, se si hanno tali allergie, si deve evitare di indossare gioielli in oro e argento che lo contengono. Una valida alternativa a questi gioielli senza dover per forza rinunciare ad impreziosire con accessori il nostro outfit possono essere monili in acciaio inox.
Detto ciò, torniamo ai regali di San Valentino e supponiamo che ormai abbiate comprato alla vostra dolce metà un anello o degli orecchini non ricordandovi o magari inconsapevoli delle sua allergia: niente panico! Un piccolo trucco, se non si tratta di un’allergia severa, sta nel ricoprire la parte che va a contatto con la pelle con dello smalto (di qualità) trasparente. Lo smalto forma una barriera protettiva che dovrebbe evitare la penetrazione del nichel.
E adesso: buona festa degli innamorati a tutti!