Se capite, a lavoro e nella vita le donne danno moltissimo e sono risorse preziose.
Siamo così,
dolcemente complicate
sempre più emozionate, delicate
ma potrai trovarci ancora qui
nelle sere tempestose
portaci delle rose
nuove cose
e ti diremo ancora un altro “si”
Quanta verità nel testo di “Quello che le donne non dicono” di Fiorella Mannoia.
La donna è quell’individuo capace di provare mille emozioni diverse quasi contemporaneamente.
In questi momenti di “confusione sentimentale” la donna viene descritta spesso con l’aggettivo lunatica.
Tuttavia “essere lunatiche” non significa essere isteriche e, quindi, essere un ostacolo alla produttività (a lavoro e in famiglia), bensì significa essere una risorsa importante e preziosa poiché ricca di emotività e sensibilità.
Queste due componenti rendono la donna più sensibile agli altri e maggiormente adattabile all’ambiente che le circonda intuendone i bisogni prima che si manifestino.
È ormai appurato da tempo che gli ormoni sessuali femminili giocano un ruolo determinante sull’umore delle donne influenzandone i livelli di importanti neurotrasmettitori come le endorfine e la serotonina, l’ormone principe nella regolazione dell’umore.
Spesso l’emotività che contraddistingue una donna viene costretta a essere dominata e, quindi, la donna ricorre a soluzioni farmacologiche.
In realtà per un buon vivere occorrono poche semplici cose: una “buona dieta”, del “buon sesso”, del “buon esercizio fisico” e una “buona consapevolezza di sé”.
Infine un grazie particolare all’“altra metà del cielo”: quel universo maschile che ci sopporta e ci supporta.