All’arrivo dell’inverno e in particolare della prima neve, le montagne si popolano di appassionati dello sci.
Bisogna ricordare però che per sciare, come succede con tanti altri sport, sono necessari alcuni accorgimenti relativi all’attrezzatura, alla preparazione atletica, all’alimentazione e al rispetto di alcune regole di buona educazione e sicurezza.
In montagna le condizioni meteorologiche richiedono un’attenzione speciale perché è molto alto il pericolo valanghe. Per questo è opportuno consultare sempre il bollettino nivo-meteorologico, ricordandosi che in montagna le condizioni meteo possono mutare radicalmente anche in pochi minuti.
Per redigere un vademecum per informare i lavoratori su adottare comportamenti sicuri con i pareri di medici o sportivi:
Scopri le date dei nostri corsi sulla sicurezza sul lavoro:
Articolo di Andrea Venturini