Sicurezza sul lavoro: attento alla scadenza!

donna dpi sfera ingegneria solving
I DPI ai tempi del Covid-19
13 Ottobre 2020
adempimenti covid-19 e ISO
Adempimenti Covid-19 e ISO45001: sei al passo?
12 Novembre 2020

La normativa: Testo Unico

Grazie al Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, ogni lavoratore al giorno d’oggi ha una tutela garantita per legge. Questo è il documento normativo di riferimento che tutte le aziende devono seguire per essere in regola con la formazione obbligatoria per garantire comprovatamente la sicurezza dei propri lavoratori.

Leggi il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro

Ogni corso di formazione sulla sicurezza, che sia fruibile tramite formazione a distanza o in presenza, rilascerà un attestato che certifichi l’avvenuta formazione e il superamento delle verifiche.

Questi attestati hanno però un limite di validità: richiederanno quindi un aggiornamento per poter essere di nuovo considerati effettivi.

Tenere in agenda ogni scadenza (che per ciascun lavoratore può avere in effetti una data differente) sembra una vera sfida. Ma grazie a utili servizi e strumenti come Safety Solution di Zucchetti e SOLV.ING può essere facilmente gestito e organizzato, comunicando anche la necessità di aggiornamenti qualora si verificasse.

Gli attestati dei corsi sulla sicurezza prevedono per l’appunto una data di scadenza oltre la quale l’attestato è considerato non più valido e il Datore di Lavoro risulta fuori norma e quindi potenzialmente multabile.

A questo proposito sono necessari di conseguenza dei corsi di Aggiornamento, con una richiesta oraria differente rispetto al corso che serve rinnovare.

Attestati di sicurezza sul lavoro: validità e scadenza

Per essere ufficialmente ritenuti validi, tutti gli attestati dei corsi di formazione sulla sicurezza devono presentare le seguenti informazioni:

  • Soggetto organizzatore del corso
  • Dati anagrafici del corsista
  • Nome del corso, ore di formazione, rischio, mansione e settore di appartenenza
  • Normativa di riferimento del corso
  • Periodo formativo
  • Firma di Corsista, Datore di Lavoro e Formatore

Non solo gli attestati della formazione sono necessari per adempire appieno alla normativa, anche l’ambiente di lavoro dev’essere valutato. Per questo è necessaria una specifica serie di documenti relativi a seconda dell’ambiente lavorativo:

  • DVR – Documento di Valutazione dei Rischi – E relativi aggiornamenti
  • Documento di valutazione dei rischi con procedura standardizzata – E relativi aggiornamenti
  • D.U.V.R.I. – Documento unico per la valutazione dei rischi da interferenze – E relativi aggiornamenti
  • Valutazione stress da lavoro correlato
  • Piano Operativo di Sicurezza (POS)
  • Fonometria e vibrazioni
  • Valutazione del rischio chimico
  • Verifica impianti di messa a terra

Necessitano inoltre di una revisione ufficiale con la scadenza ogni 6 mesi estintori, ascensori, uscite di emergenza e tutti i dispositivi antincendio.

Consulta la scadenza dei corsi

CORSO DI FORMAZIONEDURATA CORSO (ore)TEMPO DI VALIDITA’DURATA AGGIORNAMENTI (ORE)
Lavoratori GENERALE e SPECIFICA RISCHIO BASSO85 anni6
Lavoratori GENERALE e SPECIFICA RISCHIO MEDIO125 anni6
Lavoratori GENERALE e SPECIFICA RISCHIO ALTO165 anni6
Lavoratore SPECIFICA RISCHIO BASSO45 anni6
Lavoratore SPECIFICA RISCHIO MEDIO85 anni6
Lavoratore SPECIFICA RISCHIO ALTO125 anni6
Lavoratore parte GENERALE 4 ore4
Addetto Antincendio rischio BASSO43 anni2
Addetto Antincendio rischio MEDIO83 anni5
Addetto Primo Soccorso16/123 anni6/4
Patentino Carrellisti (Mulettisti)125 anni4
Rischi nell’uso della gru a torre12/145 anni6
Patentino trattore e rischi macchine agricole8/135 anni4
RSPP Datore di Lavoro – Rischio ALTO485 anni14
RSPP Datore di Lavoro – Rischio MEDIO325 anni10
RSPP Datore di Lavoro – Rischio BASSO165 anni6
RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza321 anno4/8
Formazione per Preposto85 anni6
Dirigente con delega di funzioni165 anni6
RSPP esterno (A+B+C)1005 anni40
RSPP esterno Modulo A28
RSPP esterno Modulo B48
RSPP esterno Modulo C24
Formatori della sicurezza643 anni24
Responsabile industria alimentare (HACCP) 165 anni8
Addetto industria alimentare che manipola alimenti (HACCP) – semplice85 anni4
Addetti industria alimentare che non manipolano alimenti (HACCP) – complesso125 anni4

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.