SOS – STRESS DA RIENTRO A LAVORO POST FERIE

Gestione rocce e terre di scavo
30 Agosto 2017
Un dipendente può rifiutare l’incarico di Preposto?
6 Settembre 2017

Ebbene sì, non sei né il primo né l’ultimo che è un po’ abbattuto dall’essere rientrato a lavoro dopo un periodo di svago: le amate e attese ferie. Che siano state di qualche giorno o di circa un mese poco importa: sono sempre troppo brevi e veloci.
Il rientro è sempre un po’ traumatico: la sveglia che suona presto, i ritmi lavorativi serrati, la sonnolenza dopo pranzo e la voglia di essere ancora nel relax più totale e seguendo il famigerato motto swahili (ed in Occidente anche un po’ disneyniano) “Hakuna Matata”.
Cosa fare per ingerire facilmente questa amara pillola denominata “Rientro dalle ferie”?
1) Se possibile non rientrare di lunedì ma meglio programmare un rientro magari in un mercoledì per avere un inizio più soft.
2) Programmare un paio di giorni di ferie a breve distanza dal rientro in ufficio (meglio per tutti se con un po’ di anticipo) così da avere un pensiero positivo e rendere meno pesante la ripresa lavorativa.
3) Una volta rientrati in ufficio, inoltre, è importante gestire gli orari in modo da ritagliarsi del tempo libero ogni giorno.

Ad esempio: è possibile organizzare il lavoro durante la giornata con l’obiettivo di uscire a un orario adatto per una passeggiata, un aperitivo con gli amici o una partita di calcetto. In alternativa, ci si può concedere un breve momento di svago anche durante la pausa, che sia un pranzo al parco più vicino, un momento di relax dall’estetista o un salto in palestra.

In ogni caso al rientro dalle ferie 3 sono le parole chiave: organizzazione, controllo ed equilibrio. Dobbiamo riuscire a gestire nel migliore dei modi il tempo, l’attività lavorativa e la vita personale tutto con il giusto stato d’animo, utilizzando gradualmente le energie che abbiamo accumulato nella pausa estiva.

Buon lavoro a tutti.

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.