La legge n° 215 del 17 dicembre 2021 di conversione del decreto fisco-lavoro (D.L. n° 146/2021) prevede il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. Questo può verificarsi per due motivi. Il primo riguarda l’uso improprio della formula del lavoro autonomo occasionale. Il secondo invece è relativo a gravi violazioni della disciplina in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro.
Riguardo al secondo punto, si aggiunge una casistica a quelle già precedentemente contenute nel TUSL, ovvero la mancata notifica all’organo di vigilanza prima dell’inizio di lavori che possono comportare il rischio di esposizione all’amianto.
Vediamo quindi quali sono in tutto le violazioni contemplate ad oggi e che sanzioni comportano, come da Allegato I del D.lgs. 81/2008 (modificato dal decreto fisco-lavoro).
VIOLAZIONE | SANZIONE | |
1 | Mancata elaborazione del documento di valutazione dei rischi | Euro 2.500 |
2 | Mancata elaborazione del Piano di Emergenza ed evacuazione | Euro 2.500 |
3 | Mancata formazione ed addestramento | Euro 300 per ciascun lavoratore interessato |
4 | Mancata costituzione del servizio di prevenzione e protezione e nomina del relativo responsabile | Euro 3.000 |
5 | Mancata elaborazione piano operativo di sicurezza (POS) | Euro 2.500 |
6 | Mancata fornitura del dispositivo di protezione individuale contro le cadute dall’alto | Euro 300 per ciascun lavoratore interessato |
7 | Mancanza di protezioni verso il vuoto | Euro 3.000 |
8 | Mancata applicazione delle armature di sostegno, fatte salve le prescrizioni desumibili dalla relazione tecnica di consistenza del terreno | Euro 3.000 |
9 | Lavori in prossimità di linee elettriche in assenza di disposizioni organizzative e procedurali idonee a proteggere i lavoratori dai conseguenti rischi | Euro 3.000 |
10 | Presenza di conduttori nudi in tensione in assenza di disposizioni organizzative e procedurali idonee a proteggere i lavoratori dai conseguenti rischi | Euro 3.000 |
11 | Mancanza di protezione contro i contatti diretti ed indiretti (impianto di terra, interruttore magnetotermico, interruttore differenziale) | Euro 3.000 |
12 | Omessa vigilanza in ordine alla rimozione o modifica dei dispositivi di sicurezza o di segnalazione o di controllo | Euro 3.000 |
12-bis | Mancata notifica all’organo di vigilanza prima dell’inizio dei lavori che possono comportare il rischio di esposizione all’amianto | Euro 3.000 |
In base alla nuova normativa anche il preposto può interrompere l’attività imprenditoriale, in caso di gravi violazioni o pericoli, argomento che abbiamo trattato in un nostro precedente articolo.
Per consulenze e informazioni :