I documenti obbligatori in azienda
30 Settembre 2022
La scala portatile: come evitare danni
5 Ottobre 2022

Molti sono i professionisti che decidono di dare vita a una start up, metodo dove si fa business principalmente tramite le proprie idee innovative.

In particolare infatti la start up innovativa è un’impresa ad alto contenuto tecnologico che secondo il Ministero dello sviluppo economico ha un grosso potenziale di crescita e rappresenta per questo uno dei punti chiave della politica industriale italiana.

Può sembrare scontato, ma è importante sapere che tutte le nuove imprese devono attenersi alle norme in materia di sicurezza sul lavoro: questi obblighi scattano quando in azienda è presente almeno un lavoratore, come in qualsiasi altra realtà aziendale.

Documenti di valutazione del rischio

Diventano obbligatori quindi i documenti di valutazione dei rischi (DVR generale e, se presenti, anche valutazioni specifiche legate al rischio chimico, rumore, elettromagnetico, ecc).


Formazione in materia di sicurezza

Dovrà essere svolta anche la formazione in materia di sicurezza:

  • RSPP datore di lavoro (se interno),
  • formazione lavoratori,
  • addetti antincendio e primo soccorso (da definire in base al numero di lavoratori),
  • rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.

Obblighi del datore di lavoro delegabili

  • fornire ai lavoratori i dispositivi di protezione necessari, 
  • addestrare e informare in maniera adeguata i lavoratori,
  • inviare quest’ultimi alle visite mediche entro la data di scadenza,
  • aggiornare le misure di protezione in relazione alle variazioni di aspetto organizzativo o produttivo ma soprattutto in base al grado di evoluzione della tecnica di prevenzione e protezione.

Ulteriori obblighi

A seconda dell’attività poi possono essere richiesti ulteriori obblighi:

  • Sorveglianza sanitaria,
  • Formazione specifica legata all’utilizzo di macchine e attrezzature tecniche.

Gli obblighi sono legati anche al tipo di mansioni previste: gli adempimenti base per la sicurezza non cambiano, sarà necessario fare un’analisi per capire anche quelli specifici.

Sfera Ingegneria è a disposizione per effettuare un sopralluogo in azienda; organizzerà inoltre un webinar gratuito per conoscere e approfondire tutti gli obblighi delle start up.

Per partecipare al webinar gratuito che organizzeremo il giorno 10 Novembre ore 17.00 scrivici all’indirizzo email: commerciale@sferaingegneria.com

Oppure:

Scopri le date dei nostri corsi sulla sicurezza sul lavoro:

Articolo di Francesca Pedone

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.