ambiente

15 Febbraio 2023

Giornata mondiale del risparmio energetico

Il 18 febbraio , si celebra la Giornata internazionale del risparmio energetico e degli Stili di Vita Sostenibili:  un’occasione per prendere ancora più coscienza della situazione globale e riflettere
22 Dicembre 2017

Il Natale ambientale e sociale di Sfera Ingegneria

Quest’anno per Natale Sfera Ingegneria ha deciso di “regalarsi” una foresta. O meglio, di farla crescere nel cuore di Haiti insieme a Treedom.     Haiti
30 Agosto 2017

Gestione rocce e terre di scavo

Le vacanze estive stanno volgendo al termine ma durante questo periodo sono state introdotte importanti novità normative in merito alla gestione delle rocce e delle terre
17 Luglio 2017

NUOVA DISCIPLINA DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Oggi parliamo di normativa e riteniamo importante soffermarci sulla nuova disciplinare in merito alla valutazione di impatto ambientale. E’ stata infatti recepita, nell’ordinamento Italiano, la nuova Direttiva
17 Marzo 2017

FONTI DI ENERGIA RINNOVABILI ED IN SICUREZZA

Il nostro caro pianeta! L’ambiente che ci circonda è argomento a noi tanto caro ed attualmente di crescente interesse; rappresenta un settore d’investimento per i fornitori  di
4 Gennaio 2017

TERMOSIFONI: SLITTA L’OBBLIGO DI INSTALLAZIONE DI VALVOLE TERMOSTATICHE

Lo slittamento del termine è stato inserito all’interno del decreto Milleproroghe 2017. Il termine ultimo per installare sistemi di contabilizzazione e termoregolazione del calore all’interno degli
19 Dicembre 2016

IMPIANTI DI PRODUZIONE BIOCARBURANTI: NUOVI CRITERI PER FISSARE VALORI LIMITE DI EMISSIONE

In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Ambiente del 7 novembre 2016 che indica i criteri per determinare i valori limite di emissione
29 Novembre 2016

LE CAUSE D’INCENDIO E/O DI ESPLOSIONE DELLE CALDAIE IN AMBIENTI DOMESTICI

Lo scorso febbraio i Vigili del Fuco hanno rilasciato un fascicolo scaricabile dal proprio sito nel quale si analizzavano le principali cause d’incendio e esplosione nelle
22 Novembre 2016

LA VISITA ALLE SORGENTI DEL FIUME FIORA

Il fiume Fiora nasce dal versante grossetano del Monte Amiata e successivamente, dirigendosi verso sud, attraversa l’estremità meridionale della Toscana interessando, oltre al comune di Santa

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.