La sicurezza degli occupanti di un immobile, in caso di emergenza, è affidata alla percorribilità delle vie di esodo. L’illuminazione di emergenza costituisce un presidio irrinunciabile per gli ambienti di vita e di lavoro.
Per legge, ogni azienda deve avere almeno un addetto alla prevenzione e gestione degli incendi, ovvero un lavoratore formato circa il rischio di incendi, sulle attività
Come adeguare gli edifici storici agli standard di sicurezza antincendio richiesti per determinate attività, preservando il valore della struttura? Le fiamme che lo scorso 15
Sulla Gazzetta Ufficiale n°281 del 3 dicembre scorso, è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno del 23 novembre 2018 recante “Approvazione di norme tecniche di
È stata pubblicata la norma UNI EN 16750:2017 – Progettazione, installazione, pianificazione e manutenzione dei sistemi a riduzione di ossigeno. Nel testo sono riportati i
Uno studio italo-spagnolo per valutare le caratteristiche di questi alberi che apparentemente resistono agli incendi. Non tutte le disgrazie vengono per nuocere. E’ quello che avranno
Nei giorni scorsi il governo ha ottenuto la fiducia su un maxiemendamento al decreto “Milleproroghe”. Il decreto legge n.244, approvato lo scorso 30 dicembre 2016, deve