cantieri

3 Maggio 2019

Gestione appalti: come semplificarla

Per garantire l’esecuzione di determinati lavori o la prestazione di servizi non è raro dover ricorrere agli appalti, stipulando un contratto con lavoratori autonomi oppure con
23 Maggio 2017

CADUTE DALL’ALTO PER APERTURE NON PROTETTE O PER SFONDAMENTO DEI MATERIALI DI COPERTURA

Durante la realizzazione di coperture e la posa di solai, che siano essi di abitazioni civili o di edifici industriali molto spesso si originano situazioni di
25 Ottobre 2016

IL SAIE DIVENTA BIENNALE

La biennalizzazione del SAIE segue la necessità di allinearsi alle grandi fiere internazionali dell’edilizia. Di seguito si riporta il comunicato ufficiale rilasciato dall’ufficio stampa di BolognaFiere, nel
24 Agosto 2016

IL VENTO E LA SICUREZZA DELL’AMBIENTE DI LAVORO: COME MISURARE IL PERICOLO?

Le condizioni del vento possono costituire un potenziale pericolo da non sottovalutare nello svolgimento di lavori che prevedono l’utilizzo di piattaforme di lavoro elevabili (PLE), gru
28 Luglio 2016

IL RISCHIO DA ELEVATE TEMPERATURE NEI CANTIERI

Il Dipartimento di Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro di Firenze ha di recente messo a disposizione le linee guida estate 2016 riguardanti il
31 Marzo 2016

CONTROLLI IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO

I controlli in materia di sicurezza sul lavoro sono ad oggi effettuati in gran parte dalle Aziende Sanitarie Locali competenti per territorio e, secondo le competenze
11 Febbraio 2016

D. LGS 14/09/2015: COME CAMBIA LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO RUMORE

Il Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 151 inerente misure di semplificazione, ha modificato il D.Lgs.81/2008 in relazione alla stima dell’esposizione al rumore negli ambienti di lavoro. La
4 Febbraio 2016

Corretto iter per le verifiche periodiche delle attrezzature

Secondo quanto previsto dall’articolo 71 del D.Lgs. 81/08 il datore di lavoro ha l’obbligo di sottoporre le attrezzature elencate nell’allegato VII del d.lgs n. 81/2008 a verifiche
3 Febbraio 2016

L’ INCENDIO ALLA FENICE DI VENEZIA, 20 ANNI DOPO

Pochi giorni fa ricorreva il ventesimo anniversario dell’ incendio che, il 29 gennaio 1996, distrusse uno dei più celebri e prestigiosi teatri europei, il teatro La Fenice

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.