Spesso i datori di lavoro s’imbattono in un problema di non poco conto: il lavoratore che si rifiuta di utilizzare i DPI forniti. Ci sono diversi motivi
Dopo l’ultimo articolo che riguardava le più importanti scadenze relative all’anno 2017, in cui si parlava anche della scadenza dell’obbligo formativo per chi deve utilizzare macchine
La biennalizzazione del SAIE segue la necessità di allinearsi alle grandi fiere internazionali dell’edilizia. Di seguito si riporta il comunicato ufficiale rilasciato dall’ufficio stampa di BolognaFiere, nel
Partendo dal presupposto di garantire il massimo livello di sicurezza agli operatori che svolgono lavorazioni in quota su pali, sarebbe necessario preferire l’uso sistemi di protezione
LEGIONELLOSI: una malattia estremamente insidiosa che provoca infezioni ai polmoni, a volte letali, causata da batteri aerobi trasmessi attraverso inalazione di micro gocce d’acqua che li
La Regione Toscana ha introdotto già da diversi anni l’obbligo di installare sistemi anticaduta permanenti ( come un ancoraggio, una linea vita, dei parapetti), in concomitanza
I controlli in materia di sicurezza sul lavoro sono ad oggi effettuati in gran parte dalle Aziende Sanitarie Locali competenti per territorio e, secondo le competenze