d.lgs.81/08

26 Luglio 2021

ARRIVO DELL’ESTATE E RISCHIO BIOLOGICO

Con l’arrivo della stagione calda non esitiamo ad accendere il condizionatore o il deumidificatore dell’ufficio o del nostro appartamento per regalarci un po’ di refrigerio e
31 Maggio 2021

DVR: FORMATO CARTACEO O ELETTRONICO? DECIDE L’RLS

Avevano ragione i latini: “Verba volant, scripta manent”. Per questa ragione è importante ovviamente avere sempre un riscontro scritto di tutti gli interventi che si fanno
17 Maggio 2021

Conoscete la cause dei falsi allarmi antincendio?

I falsi allarmi sono una seria preoccupazione non solo per i lavoratori e i datori di lavoro, ma anche, se coinvolti, per i vigili del fuoco
10 Maggio 2021

Un lavoratore può rifiutare di svolgere le proprie mansioni in mancanza di misure di Sicurezza?

Un lavoratore, qualora non sussistano le condizioni di sicurezza di cui all’art. 2087 del Codice Civile, può rifiutarsi di prestare la propria attività lavorativa a fronte
6 Aprile 2021

La riunione periodica: consigli per l’uso

La riunione periodica per la sicurezza è un momento strategico per la pianificazione della gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro, che mette a confronto i
21 Giugno 2017

LA SICUREZZA NELLE SCUOLE

La scuola è l’ambiente in cui i bambini, oltre che a casa propria, trascorrono il maggior numero di ore. Una seconda casa a tutti gli effetti.
23 Maggio 2017

CADUTE DALL’ALTO PER APERTURE NON PROTETTE O PER SFONDAMENTO DEI MATERIALI DI COPERTURA

Durante la realizzazione di coperture e la posa di solai, che siano essi di abitazioni civili o di edifici industriali molto spesso si originano situazioni di
16 Maggio 2017

COME PROTEGGERE LE MANI DAI GUANTI

La cute umana è strutturata come una barriera che impedisce l’ingresso di sostanze estranee all’interno dell’organismo; tuttavia, nel corso delle varie attività lavorative o ricreative essa
10 Gennaio 2017

BANDO ISI AGRICOLTURA 2016 : PROROGATI I TERMINI DELLE SCADENZE

Sono stati prorogati i termini delle scadenze relative al bando ISI Agricoltura 2016, con il quale l’INAIL mette a disposizione 45 milioni di euro a fondo

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.