In grandi realtà presenti sul territorio nazionale è possibile trovare questo interessante prodotto: il distributore automatico di DPI, direttamente al fianco di distributori del caffè, snack
Un lavoratore dipendente non può, in generale, rifiutarsi di prestare la propria attività lavorativa anche quando ritenga che il comportamento del datore sia illegittimo: un comportamento del genere sarebbe classificabile
L’evoluzione ha programmato l’essere umano per essere consapevole dell’ambiente che lo circonda e delle possibili fonti di pericolo anche grazie al proprio udito e ai suoni
Andare in bicicletta non si scorda mai. Questa sapienza popolare, confermata anche da alcuni studi scientifici, sta a indicare che il nostro cervello una volta imparato
È con un comunicato del 21 Febbraio scorso che il Ministero del Lavoro e il Ministero della Salute hanno comunicato le recenti modifiche al testo unico
Tra pochi giorni si celebrerà la Giornata Mondiale della Salute, istituita per ricordare la fondazione dell’OMS avvenuta il 7 aprile 1948. In questa giornata, è importante parlare della stretta correlazione
La riunione periodica per la sicurezza è un momento strategico per la pianificazione della gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro, che mette a confronto i
Spesso i datori di lavoro s’imbattono in un problema di non poco conto: il lavoratore che si rifiuta di utilizzare i DPI forniti. Ci sono diversi motivi
La normativa di riferimento è il Testo Unico D.Lgs 81/08 e smi. All’art.2 si definisce Dirigente: “persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri