Il Medico Competente (o Medico del Lavoro) è un sanitario in possesso dei titoli professionali e dei requisiti previsti dall’articolo 38 del D.Lgs 81/08, che collabora alla valutazione
Ogni anno in Italia si verificano circa 1300 infortuni mortali sul lavoro, 3 al giorno. Questo significa che durante la scrittura e lettura di questo articolo, sono
Ogni anno in Italia si verificano circa 50.000 morti per arresto cardiaco. Il saper utilizzare un defibrillatore può salvare una persona, per questo con la Legge
Utilizzare correttamente una scala portatile è più complicato di quanto si possa normalmente pensare. Scale portatili: un argomento serio A tutti noi è capitato di assistere alla
Avevano ragione i latini: “Verba volant, scripta manent”. Per questa ragione è importante ovviamente avere sempre un riscontro scritto di tutti gli interventi che si fanno
Durante la realizzazione di coperture e la posa di solai, che siano essi di abitazioni civili o di edifici industriali molto spesso si originano situazioni di
Il 2 agosto una notte bianca in diretta notturna : Un’occasione per rafforzare la cultura della sicurezza L’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro
“L’invecchiamento della popolazione è un fenomeno abbastanza lento e prevedibile per poter adottare le misure adeguate a ridurne l’impatto sul lavoro”. All’aumentare dell’età aumentano i rischi
I controlli in materia di sicurezza sul lavoro sono ad oggi effettuati in gran parte dalle Aziende Sanitarie Locali competenti per territorio e, secondo le competenze