morti sul lavoro

26 Ottobre 2022

Questioni di cuore e di buon senso

Ogni anno in Italia si verificano circa 50.000 morti per arresto cardiaco. Il saper utilizzare un defibrillatore può salvare una persona, per questo con la Legge
7 Settembre 2018

Agricoltura e sicurezza: dalle origini delle rificolone a oggi

Oggigiorno se volete dare una buona visibilità alla vostra attività commerciale, investirete probabilmente dei soldi nel marketing on-line… il tutto comodamente seduti alla vostra scrivania. Ma
17 Gennaio 2017

LE MORTI BIANCHE NON ACCENNANO A FERMARSI: PIU’ DI 900 INFORTUNI MORTALI NEI PRIMI 10 MESI DEL 2016

Le morti bianche non si fermano nel nostro paese. Come ad ogni inizio del nuovo anno, si procede a fare il punto sulla situazione delle morti
13 Luglio 2016

AUMENTANO LE MALATTIE PROFESSIONALI DIMINUISCONO GLI INFORTUNI

La relazione annuale presentata dall’Inail, relativa a infortuni, malattie professionali e morti sul lavoro, ha constatato l’effettiva diminuzione degli infortuni durante lo svolgimento della propria attività;
31 Marzo 2016

CONTROLLI IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO

I controlli in materia di sicurezza sul lavoro sono ad oggi effettuati in gran parte dalle Aziende Sanitarie Locali competenti per territorio e, secondo le competenze
25 Giugno 2014

Infortuni in mare

Nel decennio compreso tra il 2002 e il 2011 gli infortuni sul lavoro nel comparto marittimo denunciati all’Inail si sono ridotti di circa il 38%, passando da 1.614 casi a 1.002. Le categorie di
14 Gennaio 2014

Incidente ferroviario Firenze, spunto di riflessione sulla valutazione dei rischi

IL FATTO: Una motrice in manovra è deragliata nella notte del 13 gennaio 2014 alla stazione Santa Maria Novella di Firenze travolgendo un operaio. Fabrizio Fabbri,

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.