normativa

16 Maggio 2022

L’addestramento e la Legge 215/21. Cosa cambia?


Il D.lgs 81/08 definisce l’addestramento come il “complesso delle attività dirette a fare apprendere ai lavoratori l’uso corretto di attrezzature, macchine, impianti, sostanze, dispositivi, anche di
3 Maggio 2022

Modifiche Testo Unico: Agenti Biologici e DPI

È con un comunicato del 21 Febbraio scorso che il Ministero del Lavoro e il Ministero della Salute hanno comunicato le recenti modifiche al testo unico
25 Aprile 2022

ISO 45001: I vantaggi per l’azienda e per il lavoratore.

La norma UNI EN ISO 45001 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso”, pubblicata il 12 marzo
17 Gennaio 2022

Sospensione dell’attività imprenditoriale: casi previsti dalla legge 215/2021

La legge n° 215 del 17 dicembre 2021 di conversione del decreto fisco-lavoro (D.L. n° 146/2021) prevede il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. Questo può verificarsi
13 Gennaio 2022

Il rischio di incidente in itinere

Molte volte, specialmente negli ultimi anni, si sente sempre più spesso parlare di “Rischio di incidente in itinere” e di “Mobility Manager”. Ma a cosa fanno
18 Ottobre 2021

La valutazione del microclima

Cosa si intende per microclima? Parlando di Microclima si fa riferimento a quei fattori fisici ambientali che, insieme a parametri relativi all’attività fisica e metabolica e

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.