Nell’ultimo periodo, sfogliando qualche giornale inerente alla sicurezza sul lavoro, capita sempre più spesso di sentire parlare di “Rischio alimentare”, un concetto di rischio ancora in
Il 24 Marzo 2021 è entrata in vigore una modifica al regolamento comunitario HACCP, il nuovo regolamento (UE) 2021/382, facente riferimento particolarmente agli allegati I e
Non è sempre facile sapere se ciò che mettiamo in tavola è davvero come ce lo aspettiamo: molto spesso quello che pensavamo essere un alimento sano nasconde invece
Pellicole per alimenti, sacchetti di biscotti, bottiglie dell’acqua, vaschette delle yogurt: ecco la lista dei film plastici che la “famiglia tipo” porta ogni giorno in casa
Improvvisarsi ristoratori? Questa una delle ultime tendenze: ospitare a pagamento a casa propria delle persone per pranzo o cena. Grazie al progetto “Home Restaurant”, letteralmente “Ristorante
L’alluminio è un materiale attualmente molto impiegato nel settore alimentare: si va dalla cottura (pentole e caffettiere dove molto spesso si usano leghe di alluminio) fino ad
Nel caso in cui uno stabilimento balneare ospiti al proprio interno un bar o un ristorante dovrà essere in regola con il sistema HACCP come accade per tutte le attività che hanno