La familiarità che ognuno di noi ha con il proprio ambiente di lavoro porta a sottovalutare pericoli e rischi che possono pregiudicare la nostra sicurezza e
IL 6 MAGGIO ENTRANO IN VIGORE LE NUOVE NORME ANTINCENDIO PER I CONDOMINI Con il decreto ministeriale del 25 gennaio 2019 viene modificato ed integrato l’allegato
Nei giorni scorsi il governo ha ottenuto la fiducia su un maxiemendamento al decreto “Milleproroghe”. Il decreto legge n.244, approvato lo scorso 30 dicembre 2016, deve
Lo scorso febbraio i Vigili del Fuco hanno rilasciato un fascicolo scaricabile dal proprio sito nel quale si analizzavano le principali cause d’incendio e esplosione nelle
Il tema delle gestione delle emergenze individua da un lato una serie di obblighi del datore di lavoro e degli eventuali dirigenti, dall’altro i diritti dei
Pochi giorni fa ricorreva il ventesimo anniversario dell’ incendio che, il 29 gennaio 1996, distrusse uno dei più celebri e prestigiosi teatri europei, il teatro La Fenice
Tutti (o quasi) sanno che la manutenzione degli estintori deve essere fatta con una periodicità semestrale; ma quanto ne sappiamo circa la manutenzione degli altri presidi
Panico, confusione, paura: le sensazioni che si provano quando si è costretti ad abbandonare l’ambiente di lavoro a causa di pericoli, come per esempio un incendio,