La riunione periodica per la sicurezza è un momento strategico per la pianificazione della gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro, che mette a confronto i
Il “problema alcol” è di grande rilevo sotto il profilo sociale ed è di estremo interesse sanitario. Il fenomeno alcolismo, inteso come abuso di sostanze alcoliche,
I controlli in materia di sicurezza sul lavoro sono ad oggi effettuati in gran parte dalle Aziende Sanitarie Locali competenti per territorio e, secondo le competenze
Le polveri di legno rappresentano un rischio talvolta sottovalutato in azienda, i rischio principali connessi sono il rischio di incendio e l’inalazione di tali sostanze. In
Ci sono migliaia di Pro Loco sul territorio italiano le quali si occupano di promozione del territorio con particolare riferimento ai prodotti alimentari tipici. Tali pro loco
Per la prima volta in Italia un contratto nazionale prevede un codice di comportamento contro molestie sessuali e mobbing. Dai dati Istat le donne tra i
La normativa vigente su sostanze stupefacenti e lavoro è disciplinata da: Decreto Legislativo 81/2008 all’art. 41 c. 4 bis DPR 309 del 1990 Provvedimento 30 ottobre