Il rientro dalle vacanze, spesso, coincide con stanchezza, difficoltà di concentrazione, mal di testa, sensazione di stordimento, confusione, irritabilità e cambi repentini di umore. Una vera
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha ufficialmente riconosciuto la sindrome da burnout come uno dei fattori che influenzano lo stato di salute o che portano il lavoratore al
Benché il bel tempo e le temperature elevate ci facciano sentire ancora in estate, l’autunno è ormai alle porte: se la riapertura delle scuole di questa
Inutile opporre resistenza: ormai la tecnologia è parte fondamentale del nostro modo di lavorare, di organizzarci, di intrattenerci mentre si aspetta un appuntamento, un colloquio, un
La visualizzazione è una tecnica di rilassamento utile soprattutto per rilassare la mente, avendo, magari, già provveduto a rilassare il corpo con un altro metodo già
Ansia a lavoro? Sicuramente le pressioni lavorative, i ritmi frenetici e tutto ciò che contribuisce ad aumentare il fattore di stress lavoro correlato non sono indici
L’autoipnosi come tecnica per favorire il rilassamento? Ebbene sì, la psicoterapia cognitivocomportamentale utilizza l’autoipnosi sia per favorire il rilassamento sia per aumentare le aspettative di successo
Rilassamento del corpo e rilassamento della mente: nei precedenti articoli abbiamo visto diverse tecniche di rilassamento alcune più facilmente realizzabili altre più complesse ma tutte hanno