TECNO ERGONOMIA IN UFFICIO

D.LGS 18 APRILE 2016 N.50: CONTRATTI DI CONCESSIONE E APPALTI PUBBLICI
2 Maggio 2016
BONUS RIMOZIONE AMIANTO-2016
5 Maggio 2016

Dalle valutazioni dei rischi presenti all’interno degli uffici risulta sempre presente il rischio legato alla postura e quindi all’ergonomicità degli ambienti di lavoro.
Sul mercato si sono moltiplicati i dispositivi in grado di monitorare costantemente i parametri vitali, per fornire un feedback preciso e sempre aggiornato sull’attività fisica e sullo stato di salute dell’utente.
Fino ad ora ci si doveva affidare all’autocontrollo da parte degli operatori, ma la tecnologia che avanza e rende tutto “smart” ci permette di essere aiutati a monitorare la propria postura durante la giornata lavorativa abbattendo considerevolmente le patologie muscolo scheletriche dovute a posture non corrette.
Oggi è possibile ricorrere alla tecnologia per controllare respiro e battito cardiaco anche senza indossare smartwatch o smartband, semplicemente restando seduti mediante l’utilizzo di un cuscino tecnologico.
Si tratta a tutti gli effetti di un vero e proprio cuscino, da posizionare su qualsiasi poltrona che si utilizza in ufficio o a casa che grazie ad un sottile strato di sensori (circa 1 mm) posizionato sulla superficie funge da cardiofrequenzimetro, misura la respirazione e il livello di stress (a seconda dei movimenti effettuati).
Ancora, analizzando com’è distribuito il peso viene eseguito il controllo della postura. Tutti questi dati sono poi inviati ad un’applicazione installata su smartphone o tablet, attraverso il modulo Bluetooth integrato.
A questo punto il software si occupa di elaborare le informazioni ricevute e fornire un feedback in tempo reale, ad esempio su come correggere la propria posizione o effettuare degli esercizi per la reidratazione dei dischi intervertebrali ne quindi dell’abbattimento delle patologie muscolo scheletriche.
Non è tutto: se l’indicatore del livello di stress cresce fino alla soglia d’allarme, l’app suggerisce di riposare qualche minuto, consigliando una breve meditazione per tornare calmi e di nuovo pronti ad immergersi nel lavoro.

darma1

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.