Tempo che va, tempo che viene

Halloween: filastrocca sulla sicurezza
26 Ottobre 2018
La sicurezza se fossimo macchine: vivere o funzionare?
16 Novembre 2018

Completamente impalpabile eppure sempre presente. Il tempo ci accompagna in ogni momento e, oggigiorno, rappresenta una delle nostre più grandi preoccupazioni.
Per fortuna basta seguire alcuni semplici consigli per vincere la battaglia contro il tempo:

– se volete guadagnare tempo, attenzione a comunicare l’IBAN corretto
– dato che il tempo è denaro, prima di andare all’estero controllate che il cambio sia favorevole
chi lascia il tempo che trova incustodito, non si lamenti di perderlo
– se avete intenzione di ammazzare il tempo, ricordatevi che il tempo fugge e nessuno è mai riuscito a fermarlo
– per ritagliarsi del tempo efficacemente, seguire la linea tratteggiata
far fruttare il tempo è possibile purché non grandini
il tempo passa, ma non prendetevela se non si ferma mai a salutare
– potete dare tempo al tempo, ma di solito non ringrazia
– per stringere i tempi, affidarsi ad una brava sarta
– contro i tempi bui, una torcia o il led del cellulare potranno esservi d’aiuto
il tempo cura tutte le ferite, ma solo se avete pagato il ticket prima
– lavate i tempi duri con molto ammorbidente
– se siete fuori dal tempo, provate a bussare oppure controllate se c’è la chiave sotto lo zerbino

Vi abbiamo convinti?
Dite di no?
Allora vi diamo un altro suggerimento. Che ne pensate di provare a fare qualcosa di diverso con il vostro tempo? Per esempio, gestirlo.
Quante volte ripetete di non avere abbastanza tempo? E a chi date la colpa? Alla famiglia, ai colleghi, alle interruzioni? E se nessuno vi interrompesse e famiglia e colleghi non vi dessero un solo pensiero o impegno? La vostra agenda si svuoterebbe di certo, ma questo non significa necessariamente che occupereste il vostro tempo nel migliore dei modi. Allora c’è un’altra strada da percorrere: quella di prendere in mano la situazione, armarsi di coraggio e buona volontà e riorganizzare la vostra vita in modo più funzionale. Per chi? Per voi, ovviamente. Come? Dandovi delle priorità e un metodo. Non sarebbe bello riuscire finalmente a depennare tutte le voci della vostra chilometrica lista di cose da fare?
Una buona gestione del tempo permette di riuscire a svolgere più attività più velocemente… ma soprattutto permette di svuotare la mente da tutto quel groviglio di pensieri su ciò che non dovete dimenticarvi (e che regolarmente poi scordate o rimandate), riducendo molto stress e frustrazione. E invece di ammazzare, ritagliare, perdere, ingannare, stringere o sfruttare il tempo, potreste cominciare semplicemente a viverlo.

Se volete informazioni sui nostri CORSI DI GESTIONE DEL TEMPO, scriveteci a info@sferaingegneria.com

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.