Qual’ è una cosa che a detta di tutti fa bene? L’attività e l’esercizio fisico. Associata ad una dieta equilibrata deve sempre esserci una buona e ripetuta attività fisica che ci aiuta a tonificare i muscoli del corpo.
I muscoli nel nostro corpo sono tantissimi (752 per l’esattezza) e tra questi circa 70 sono nel viso. Spesso sono proprio le contratture muscolari o l’indolenzimento dei muscoli in generale che nella quotidianità lavorativa ci fanno essere nervosi e, di conseguenza, meno produttivi.
I più pigri e meno atletici non effettuano attività fisica periodicamente per svariati e condivisibili motivi: “fa troppo caldo”, “fa troppo freddo”, “non ho tempo”, etc… tuttavia tutti sappiamo che il corpo tende a invecchiare più precocemente se non si effettua un po’ di moto.
Tonificare i muscoli del corpo è faticoso e richiede troppe energie? Quale giustificazione allora si può trovare per non effettuare esercizi di “yoga facciale” per mantenere i muscoli nel volto tonici e il più possibile privi di rughe e cedimenti?
I risultati dello yoga facciale sono; una pelle giovane, più luminosa, ossigenata e un viso meno stanco con rughe minimizzate.
La comodità dello yoga facciale è che può essere fatto a casa sul divano di fronte alla tv, in una pausa a lavoro o in attesa al semaforo.
Come funziona lo yoga facciale? Curiosi di provarlo?
Per prima cosa occorre effettuare un riscaldamento stirando i muscoli e rilassandoli. Ovvero si spalancano gli occhi, si sporge la lingua, si accenna un sorriso. Poi si ruota la testa da un lato e dall’altro mantenendo la posizione. Infine si termina il tutto con un massaggio alle orecchie che favorisce il rilassamento muscolare e la detossificazione dell’organismo.
Dopo il riscaldamento? Iniziamo con gli esercizi.
Esercizio n.1 – Yoga facciale vs anelli di venere del collo e rughe del decolleté
1) Sorridete con decisione mantenendo le labbra perfettamente orizzontali;
2) Posizionate le mani a pugno sotto il mento e aprite con forza la bocca facendo resistenza con le mani;
3) Fate schioccare la lingua spingendo il mento in fuori.
Esercizio n.2 – Yoga facciale vs zampe di gallina del contorno occhi
1) Posizionate gli indici sotto le sopracciglia e le falangi dei pollici sotto gli occhi;
2) Chiudete contemporaneamente le palpebre superiori e inferiori facendo resistenza al movimento con le dita;
3) Con le palpebre chiuse muovete gli occhi in alto e in basso.
Esercizio n.3 – Yoga facciale vs rughe naso labiali
1) Gonfiate le guance e con le dita di una mano premete forte sulle labbra per evitare la fuoriuscita dell’aria, con l’altra mano spingete in dentro la guancia.
(Ripetete da entrambi i lati).
Esercizio n.4 – Yoga facciale vs rughe glabellari e della fronte
1) Bloccate con gli indici la parte superiore delle sopracciglia, sollevate gli angoli delle sopracciglia in alto e verso le tempie tentando di aggrottare la fronte.
2) Tenete fermo con gli indici l’attacco del cuoio capelluto sulla fronte e abbassate le sopracciglia.
Esercizio n.5 – Yoga facciale vs codice a barre delle labbra
1) Infilate le punte degli indici negli angoli della bocca e cercate di allargare le labbra mentre vi opponete con forza.
2) Eseguite lo stesso esercizio solo sul labbro inferiore e poi su quello superiore.
E ora via alla scelta e alla tonificazione dei muscoli facciali!